CCNL METALMECCANICA INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1° GIUGNO 2023

16 giugno 2023


Con verbale di incontro 16 giugno 2023 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal c.c.n.l. 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo dal 1° giugno 2023 derivante dalla dinamica dell'Ipca per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti.

Gli importi dei minimi tabellari dal 1° giugno 2023 sono i seguenti:

Per i dipendenti ai quali sia già corrisposto un superminimo individuale assorbibile o altre voci di paga assorbibili per effetto di un accordo individuale, il presente aumento si deve ritenere neutro fino a concorrenza delle voci assorbibili riconosciute, (ossia non vi sarà alcun incremento delle spettanze complessive).

In caso contrario, l’aumento di cui alla presente circolare deve ritenersi interamente spettante.

Il personale di studio è a disposizione per chiarimenti

Cordialmente

                                                                                                                                                                  Studio Colombo

Archivio news

 

News dello studio

set5

05/09/2025

Modello 770 2025 – redditi 2024

Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2024, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2024 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2025, si

ago1

01/08/2025

Patente a crediti – Modalità operative e funzionalità della piattaforma digitale INL

 A decorrere dal 10 luglio 2025, la gestione della Patente a Crediti (PaC), come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato dal D.M. 18 settembre 2024, n. 132, avviene esclusivamente

lug21

21/07/2025

Circolare informativa del 21 luglio 2025

Sommario: 1. Bonus mamme 20252. Trasferte e deducibilità: correzione alla Legge di Bilancio 2025 1. Bonus mamme 2025 L’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025, n. 95 (c.d.

News

ott31

31/10/2025

CCNL Presidenza del Consiglio dei Ministri: le novità del rinnovo

Per il personale del comparto Presidenza

ott31

31/10/2025

Bonus lavoratrici madri 2025: requisiti, importi e scadenze a cui fare attenzione

Con la circolare INPS n. 139/2025 prende

ott31

31/10/2025

RSA: la Consulta estende l'accesso alle associazioni più rappresentative sul piano nazionale

Con la sentenza n. 156/2025 la Corte Costituzionale