Certificazione Unica 2023 – Redditi 2022.

08 febbraio 2023

 


Come oramai consuetudine, i sostituti d'imposta hanno l’onere di trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate, entro il termine del 16 marzo p.v.:

- le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- le certificazioni relative al lavoro autonomo, corrisposte a percettori che possono compilare il MOD. 730 (Collaboratori Occasionali). 

La trasmissione in via telematica delle certificazioni uniche dei compensi dei lavoratori autonomi, non interessati dal modello 730 precompilato, potrà essere predisposta entro la scadenza prevista per il modello 770/2023 (31 ottobre 2023). 

Anche per quest’anno, Vi chiediamo pertanto di verificare, con cortese sollecitudine, se la trasmissione delle CU dei soli lavoratori autonomi, verrà effettuata direttamente dalla Vostra Società in proprio o tramite il Vs/ commercialista, oppure se è vostra intenzione conferire l'incarico per tale adempimento al nostro Studio.

Si ricorda inoltre che nella CU relativa ai lavoratori autonomi, dovranno essere indicati gli eventuali ulteriori dati fiscali e contributivi e quelli necessari affinché possano essere eseguite le attività di controllo poste in essere dall'Amministrazione finanziaria e dagli enti previdenziali e assicurativi.

In questo caso, i Sig.ri Clienti dovranno compilare l'allegato questionario in modo chiaro e completo facendolo pervenire con la documentazione occorrente ENTRO E NON OLTRE IL 21 febbraio 2023.

Il nostro studio è a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.

Studio Colombo

Archivio news

 

News dello studio

nov23

23/11/2023

Festività Natalizie

1. Paghe di dicembre 2023. Con la presente si comunica che il ns. Studio rimarrà chiuso per le festività natalizie dal 23/12/2023 al 1/1/2024 compresi. - I Sig.ri Clienti che

ott10

10/10/2023

AGGIORNAMENTO MODULO DETRAZIONI D’IMPOSTA PER FIGLI A CARICO

  Con la Risoluzione n. 55 del 3 ottobre 2023, l’Agenzia delle Entrate, precisa che i datori di lavoro sono tenuti a compilare la sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari

set11

11/09/2023

FRINGE BENEFIT PER LAVORATORI CON FIGLI A CARICO – MODALITA’ OPERATIVE

Facendo seguito alla previsione, introdotta dall’art. 40 del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro), che innalza, per il 2023, a euro 3.000 annui la soglia di esenzione per

News

dic7

07/12/2023

Omaggi natalizi ai dipendenti: quali verifiche deve fare il datore di lavoro

Per i datori di lavoro l’avvicinarsi delle

dic6

06/12/2023

Salario minimo: gli obiettivi della legge delega

Nuovo iter parlamentare per il salario

dic5

05/12/2023

NASpI: obbligo di comunicazione reddituale entro il 31 gennaio

Con il messaggio n. 4361 del 2023, l’INPS