Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Credito per famiglie numerose: soppresso il codice tributo
Con la risoluzione n. 49 del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha disposto la soppressione dei codici tributo “1632” e “162E” per l’utilizzo Leggi tutto
Divieto di compensazione in caso di accollo del debito d'imposta altrui
Con la risposta a interpello n. 246 del 17 settembre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l'accollo di debiti erariali assume solo ed Leggi tutto
Fringe benefits auto aziendali: le regole da non dimenticare
La disciplina sul trattamento fiscale dei fringe benefits relativi alle auto aziendali e, in particolare, alla concessione in uso promiscuo dei veicoli Leggi tutto
Reverse charge e logistica: come gestire la fatturazione nel regime transitorio
In attesa che venga concessa l’autorizzazione UE per l’applicazione del reverse charge alle prestazioni di servizi di trasporto, movimentazioni merci Leggi tutto
Il modello 730/2025 arriva al traguardo: invio entro il 30 settembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato all'Agenzia delle Entrate direttamente tramite l'applicazione web: l’ultimo Leggi tutto
La tardiva registrazione delle fatture non impedisce la dichiarazione integrativa e il recupero dell'IVA
Il documento n. 6 di AIDC Lab, in tema di termine di registrazione delle fatture e dichiarazione integrativa, mette in discussione le conclusioni alle Leggi tutto
TARI anche per i luoghi di culto: nuove indicazioni per la determinazione della tariffa
Con la risoluzione n.1/DF del 2025, il Dipartimento delle Finanze del MEF ha chiarito che, nel caso in cui il comune non inserisca nel proprio regolamento Leggi tutto
Interventi di recupero del patrimonio edilizio: quali agevolazioni per le Forze armate?
Con la risposta a interpello n. 244 del 16 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che la legge di bilancio 2025, nel modificare il regime Leggi tutto
Cessione di legno: le percentuali di compensazione per il 2024 e 2025
Con D.M. 6 agosto 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Leggi tutto
Forme di previdenza complementare: la modalità di tassazione
Con la risposta a interpello n. 245 del 16 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che relativamente alla prestazione definitiva in forma Leggi tutto
set5
05/09/2025
Modello 770 2025 – redditi 2024
Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2024, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2024 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2025, si
ago1
01/08/2025
Patente a crediti – Modalità operative e funzionalità della piattaforma digitale INL
A decorrere dal 10 luglio 2025, la gestione della Patente a Crediti (PaC), come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato dal D.M. 18 settembre 2024, n. 132, avviene esclusivamente
lug21
21/07/2025
Circolare informativa del 21 luglio 2025
Sommario: 1. Bonus mamme 20252. Trasferte e deducibilità: correzione alla Legge di Bilancio 2025 1. Bonus mamme 2025 L’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025, n. 95 (c.d.
ott11
11/10/2025
Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci
L'art. 9 della Legge annuale per il mercato
set17
17/09/2025
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: come cambia l'indennità risarcitoria
Con la sentenza n. 118/2025 la Corte costituzionale
Apprendistato: quali limiti alla successione di più contratti?
L’apprendistato, grazie alle previste agevolazioni
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.