Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Deleghe: rinnovo con le procedure attuali fino al 5 dicembre 2025
Dall’8 dicembre 2025 cambiano le modalità con cui i contribuenti possono delegare gli intermediari all’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Leggi tutto
Criptovalute: alla cassa per rivalutare gli asset 2025
Alla cassa entro il 1° dicembre 2025 per pagare l’imposta sostitutiva del 18% per chi opta per la rivalutazione degli asset di criptovalute posseduti Leggi tutto
PA e società partecipate: come individuare il titolare effettivo
Con il documento “L’individuazione del titolare effettivo nella Pubblica Amministrazione e nelle società a partecipazione pubblica”, il CNDCEC offre Leggi tutto
Nuova rottamazione: interessi verso la riduzione al 3%?
La nuova rottamazione delle cartelle, contemplata dal Ddl di Bilancio 2026 (AS 1689), consente una rateazione particolarmente lunga, fino a un massimo Leggi tutto
Addizionale regionale all'IRPEF a 4 aliquote fino al 2028
Il Ddl di Bilancio (A.S. 1689) estende all’anno 2028 la facoltà per le Regioni e per le Province autonome di Trento e Bolzano di applicare aliquote differenziate Leggi tutto
Valore in dogana delle merci: la procedura di semplificazione
Con la circolare n. 30/D del 2025, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti sulla semplificazione della determinazione degli importi facenti parte Leggi tutto
Superbonus: chiarimenti sull'immodificabilità dell'opzione cessione/sconto
Con la risposta a interpello n. 295 del 24 novembre 2025 in tema di superbonus, l’Agenzia delle Entrate, ha chiarito la possibilità di ovviare all'errore Leggi tutto
Omessa comunicazione per consolidato fiscale: quando è ammissibile la remissione in bonis
Con le risposte a interpello n. 293 e n. 294 del 24 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, con riferimento all'omessa comunicazione Leggi tutto
Abrogata la rettifica della detrazione IVA per cambio di regime
Il decreto attuativo della delega fiscale in materia di Terzo settore, IVA e crisi, approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025, abroga Leggi tutto
Certificazione del Tax control framework: proroga al 30 settembre 2026
Con il decreto correttivo della riforma fiscale, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025, viene introdotta una disciplina Leggi tutto
nov11
11/11/2025
CCRL Artigiani Lombardi 2025: Le principali novità
In data 21 maggio 2025 (Legno e Lapidei), 23 maggio 2025 (Tessile–Chimica), 23 giugno (Alimentari e panificazione) 22 luglio 2025 (Meccanica), le Associazioni artigiane lombarde
CCNL Dirigenti terziario: Le principali novità
In data 5 novembre 2025, tra Confcommercio – Imprese per l’Italia e Manageritalia, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 12 aprile 2023
nov10
10/11/2025
Bonus mamme 2025: Istruzioni operative INPS
Facciamo seguito alla nostra circolare del 17/07/2025, con la quale avevamo anticipato i contenuti essenziali della misura introdotta dall’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025,
nov25
25/11/2025
Auto aziendali ad uso promiscuo: il regime fiscale e le criticità applicative
Dopo la riforma del regime fiscale applicabile
Festività di dicembre 2025 in busta paga: regole e calcoli per i datori di lavoro
Dicembre è uno dei mesi più complessi per
nov24
24/11/2025
Ricongiungimento dei contributi: semplificazioni per i lavoratori
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.