Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Regolamento MICA: le Proposte per rafforzare la vigilanza sulle cripto-attività in Europa
La Consob, insieme alle autorità di vigilanza Amf (Francia) e Fma (Austria), ha proposto modifiche al regolamento europeo Mica, in vigore dal 30 dicembre Leggi tutto
Dehors: in arrivo la proroga delle concessioni fino al 30 giugno 2027
Le concessioni per i dehors godranno di un’ulteriore proroga con termine allungato fino al 30 giugno 2027. Inoltre, slitterà di un anno e sarà portato Leggi tutto
Legge quadro sull'intelligenza artificiale: cosa cambia per imprese e professionisti
Via libera definito del Senato alla legge quadro sull’intelligenza artificiale. Le norme intervengono in diversi ambiti. Di particolare interesse le Leggi tutto
Società a partecipazione pubblica: l'analisi dei commercialisti sulle aggregazioni
Il Consiglio e dalla Fondazione nazionale ricerca dei commercialisti hanno pubblicato il documento dal titolo “Le aggregazioni di società a partecipazione Leggi tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio: autorizzazioni paesaggistiche semplificate
Il Senato ha approvato, con 83 voti favorevoli, 55 contrari e nessun astenuto la delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del Leggi tutto
Edifici digitali: nuove regole per la banda ultra larga
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 17 settembre 2025, il decreto 17 luglio 2025, n. 130 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che Leggi tutto
Liquidazione giudiziale in pendenza di giudizi: in quali ipotesi è prevista la chiusura
Per assicurare che la procedura di liquidazione giudiziale si concluda entro un termine ragionevole il legislatore ha previsto la possibilità di chiusura Leggi tutto
Accordi di trasferimento di tecnologia: approvato il progetto di regolamento UE
La Commissione europea ha approvato un progetto di regolamento volto a semplificare e chiarire l’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del TFUE Leggi tutto
Sportello Digitale Unico: pubblicato il programma di lavoro UE 2025–2026
La Commissione europea ha pubblicato gli orientamenti per l’attuazione del regolamento (UE) 2018/1724 sullo sportello digitale unico, nell’ambito del Leggi tutto
Controlli sugli ETS: pubblicato il decreto attuativo
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025 il decreto del Ministero del Lavoro 7 agosto 2025, che definisce forme, contenuti e Leggi tutto
set5
05/09/2025
Modello 770 2025 – redditi 2024
Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2024, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2024 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2025, si
ago1
01/08/2025
Patente a crediti – Modalità operative e funzionalità della piattaforma digitale INL
A decorrere dal 10 luglio 2025, la gestione della Patente a Crediti (PaC), come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato dal D.M. 18 settembre 2024, n. 132, avviene esclusivamente
lug21
21/07/2025
Circolare informativa del 21 luglio 2025
Sommario: 1. Bonus mamme 20252. Trasferte e deducibilità: correzione alla Legge di Bilancio 2025 1. Bonus mamme 2025 L’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025, n. 95 (c.d.
ott11
11/10/2025
Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci
L'art. 9 della Legge annuale per il mercato
set18
18/09/2025
Collocamento centralinisti non vedenti: aumento delle sanzioni
Con il decreto direttoriale n. 374 del
Calcolo premio assicurativo INAIL 2025: minimali e massimali di rendita aggiornati
L’INAIL, nella circolare n. 23 del 2024,
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.