Attività

Lo Studio Colombo si occupa, sia direttamente, sia attraverso partnership consolidate, alla completa gestione di tutte le problematiche annesse alla gestione dei rapporti di lavoro nelle 4 principali aree tematiche. Dal 2018 lo studio è sede ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) per i corsi di formazione obbligatoria rivolta ai Consulenti del Lavoro:

Aree di competenza

 

Area Lavoro

Da oltre 30 anni, lo studio si occupa esclusivamente di amministrazione del personale e di consulenza alle aziende in materia di lavoro, collaborando con oltre 200 PMI gestendo mediamente più di 2.500 lavoratori.

Per saperne di più, consultare le attività dell'area lavoro.

 

Area Formazione

In collaborazione con partner di verificata affidabilità, lo studio assiste la aziende nella formazione dei lavoratori su argomenti quali sicurezza, area tecnica, area dirigenziale, organizzazione aziendale ed internazionalizzazione. 

Per saperne di più, consultare le attività dell'area formazione.

 

Area Sicurezza

In collaborazione con partner di verificata affidabilità, lo studio assiste le aziende negli adempimenti previsti dal D.Lgs 81/2008. 

Per saperne di più, consultare le attività dell'area Sicurezza.

 

Area Selezione

I servizi di consulenza direzionale e di selezione del personale stanno assumendo col tempo sempre più importanza. In collaborazione con partner di verificata affidabilità, assiste le aziende nelle delicate fasi di selezione del personale con strumenti selettivi appropriati e moderni.

Per saperne di più, consultare le attività dell'area Selezione.

 

Contattaci

 

News dello studio

nov10

10/11/2025

Bonus mamme 2025: Istruzioni operative INPS

   Facciamo seguito alla nostra circolare del 17/07/2025, con la quale avevamo anticipato i contenuti essenziali della misura introdotta dall’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025,

set5

05/09/2025

Modello 770 2025 – redditi 2024

Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2024, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2024 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2025, si

ago1

01/08/2025

Patente a crediti – Modalità operative e funzionalità della piattaforma digitale INL

 A decorrere dal 10 luglio 2025, la gestione della Patente a Crediti (PaC), come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato dal D.M. 18 settembre 2024, n. 132, avviene esclusivamente

News

nov8

08/11/2025

Busta paga: esempi di calcolo per sapere come cambia nel 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.

nov7

07/11/2025

Rateazione fino a 60 mesi per i debiti contributivi: adottato il decreto attuativo

E’ stato adottato il decreto del Ministro