Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Consulenza del lavoro
Instaurazione rapporto di lavoro
Assunzioni agevolate
Denunce periodiche obbligatorie
Contenimento costo del lavoro
Procedure disciplinari
Licenziamenti individuali, collettivi e contenzioso
Certificazione contratti di lavoro
Check up aziendali
Consulenza previdenziale
Amministrazione del personale e payroll
Contratti di lavoro individuali ed aziendali
Collocamento obbligatorio
Budget del personale
Rapporti con enti e istituti
Ammortizzatori sociali
Consulenze tecniche di parte
Asseverazione contratti di lavoro (Asse.Co.)
Assistenza nella mobilità internazionale dei lavoratori
Gestione rapporti di lavoro domestico
Ricostruzione differenze retributive per cause di lavoro
set11
11/09/2023
FRINGE BENEFIT PER LAVORATORI CON FIGLI A CARICO – MODALITA’ OPERATIVE
Facendo seguito alla previsione, introdotta dall’art. 40 del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro), che innalza, per il 2023, a euro 3.000 annui la soglia di esenzione per
ago31
31/08/2023
Modello 770 2023 – redditi 2022
Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2023, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2023 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2023, si
lug10
10/07/2023
CONVERSIONE DECRETO LAVORO 2023- LE PRINCIPALI NOVITA’
È stata pubblicata sulla G.U. n. 153 del 3 luglio 2023 la Legge 85/2023 di conversione del cd. Decreto Lavoro. (DL 48/2023). Nella conversione in legge, viene sostanzialmente
set25
25/09/2023
NASpI: quali tipologie di recesso dal rapporto di lavoro danno diritto all'indennità di disoccupazione
I lavoratori subordinati che hanno perso
set23
23/09/2023
Mercato del lavoro: cosa dovrebbe considerare la legge di Bilancio 2024?
In vista della legge di Bilancio prende
set22
22/09/2023
Lavoratori dello sport: come cambia il regime previdenziale e contributivo in base ai diversi contratti
Con la riforma dello sport sono stati definiti
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.