Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Consulenza del lavoro
Instaurazione rapporto di lavoro
Assunzioni agevolate
Denunce periodiche obbligatorie
Contenimento costo del lavoro
Procedure disciplinari
Licenziamenti individuali, collettivi e contenzioso
Certificazione contratti di lavoro
Check up aziendali
Consulenza previdenziale
Amministrazione del personale e payroll
Contratti di lavoro individuali ed aziendali
Collocamento obbligatorio
Budget del personale
Rapporti con enti e istituti
Ammortizzatori sociali
Consulenze tecniche di parte
Asseverazione contratti di lavoro (Asse.Co.)
Assistenza nella mobilità internazionale dei lavoratori
Gestione rapporti di lavoro domestico
Ricostruzione differenze retributive per cause di lavoro
feb27
27/02/2025
Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini del settore industriale
Il 21 febbraio 2025 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini
gen17
17/01/2025
ATTENZIONE: CIRCOLARE IMPORTANTISSIMA - Certificazione Unica anno d’imposta 2024 (CU2025)
Le nuove disposizioni in materia di adempimenti sulla gestione delle Certificazioni Unica presentano, da quest’anno, importanti novità. Fino allo scorso anno, i sostituti
gen13
13/01/2025
Legge di Bilancio 2025: approfondimento sulle principali novità
Con la presente approfondiamo le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 1. Nuove detrazioni fiscali Dal 1° gennaio 2025 sono previste
apr5
05/04/2025
Esonero contributivo parità di genere: domanda entro il 30 aprile per non perdere i benefici
Fino al 30 aprile 2025, i datori di lavoro
L'AI nel lavoro: serve un'agenda normativa per riportare al centro i diritti dei lavoratori. Eccola!
L’Europa ha scelto, con l’AI Act, di regolare
apr4
04/04/2025
Bonus asilo nido 2025: quando basta la ricevuta
Con il messaggio n. 1165 del 2025, l’INPS
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.