CCNL metalmeccanica aziende industriali: nuovi minimi contrattuali dal 1 giugno 2025

17 giugno 2025


Con verbale di incontro 12 giugno 2025 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo dal 1° giugno 2025 derivante dalla dinamica dell'Ipca per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti.

Si fornisce di seguito un’analisi del suddetto aumento, in relazione all’eventuale possibilità di assorbimento dello stesso per i dipendenti cui sia stato riconosciuto un superminimo assorbibile.

Gli importi dei minimi tabellari dal 1° giugno 2025 sono i seguenti:

Livelli

Incrementi salariali

Minimi retributivi

D1 (ex 2ª cat.)

22,36

1.742,03

D2 (ex 3ª cat.)

24,79

1.931,78

C1 (ex 3ªS cat.)

25,33

1.973,51

C2 (ex 4ª cat.)

25,86

2.015,24

C3 (ex 5ª cat.)

27,70

2.158,26

B1 (ex 5ªS cat.)

29,69

2.313,34

B2 (ex 6ª cat.)

31,85

2.481,84

B3 (ex 7ª cat.)

35,56

2.770,74

A1 (ex 8ª cat.)

36,41

2.837,12

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per i dipendenti ai quali venga già corrisposto, dopo il 1°gennaio 2017, un superminimo assorbibile o altre voci paga assorbibili per effetto di un accordo individuale di assorbibilità, il presente aumento si deve ritenere neutro fino a concorrenza delle voci assorbibili riconosciute, (ossia non vi sarà alcun incremento delle spettanze complessive).

In caso contrario l’aumento di cui alla presente circolare deve ritenersi interamente spettante.

Il personale di studio è a disposizione per chiarimenti

Cordialmente                                                                                                                                      

Studio Colombo

Archivio news

 

News dello studio

lug2

02/07/2025

Limitazioni attività lavorative per emergenza caldo

Con Ordinanza n. 348 del 1 luglio 2025, Regione Lombardia ha disposto misure straordinarie a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a rischio da stress termico, in relazione alle

giu27

27/06/2025

CIGO e FIS per emergenza caldo: così la richiesta

In questi giorni di caldo intenso, molti datori di lavoro si trovano nella condizione di dover sospendere o ridurre l’attività produttiva, soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza

giu17

17/06/2025

CCNL metalmeccanica aziende industriali: nuovi minimi contrattuali dal 1 giugno 2025

Con verbale di incontro 12 giugno 2025 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo

News

lug8

08/07/2025

Navi iscritte nel Registro internazionale: gestione degli sgravi

L’INAIL, con la circolare n. 43 del 2025,

lug8

08/07/2025

Modello OT23: aggiornamento per le domande 2025

L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello

lug8

08/07/2025

Cessione d'azienda: legittimo il trasferimento dei addetti

La Corte Costituzionale, con la sentenza