chiusura festività ed elaborazione cedolini di dicembre 2022.

14 dicembre 2022


1) chiusura festività ed elaborazione cedolini di dicembre 2022.
2) conguaglio fiscale di fine anno.


 

1) Con la presente si comunica che il ns. Studio rimarrà chiuso per le festività natalizie dal giorno 23/12/2022 al 1/1/2023 compresi.
- I Sig.ri Clienti che intendono corrispondere gli stipendi di dicembre prima delle festività, sono pregati di far pervenire al ns. Studio le presenze di dicembre dei lavoratori entro il 19/12/2022
- I Sig.ri Clienti che invece corrisponderanno le retribuzioni di dicembre 2022 entro il giorno 9/1/2023 e che rimarranno chiusi per il ponte natalizio, sono pregati di far pervenire al ns. Studio le presenze di dicembre prima della loro chiusura aziendale.
Come ogni anno, si ricorda che le retribuzioni di dicembre presentano una particolare complessità e laboriosità, in quanto contengono il conguaglio fiscale di fine anno, si raccomanda pertanto le aziende di attenersi scrupolosamente alle disposizioni di cui sopra, per evitare ritardi nella consegna degli elaborati.

2) I lavoratori che nel corso dell’anno 2022 hanno avuto più rapporti di lavoro, o ai quali siano state corrisposte indennità dall’INAIL, dall’INPS o dalla CASSA EDILE, hanno la facoltà di richiedere al datore di lavoro, presso cui sono in forza al 31 dicembre 2022, di effettuare un unico conguaglio fiscale, evitando così l’obbligo di compilare la dichiarazione dei redditi.
E’ però necessario che i lavoratori interessati a questo conguaglio fiscale cumulativo, facciano pervenire al ns. Studio, quanto prima il MOD. CU o altra dichiarazione equipollente, rilasciato dal precedente datore di lavoro o dall’Ente che ha erogato la prestazione.

ATTENZIONE! INFORMATIVA IMPORTANTE
Si coglie l’occasione per ricordare che sul MOD CU e sul MOD 770 devono essere indicate le retribuzioni effettivamente corrisposte nel corso dell’anno 2022 (criterio di cassa)
Pertanto, ai fini di una corretta applicazione delle imposte dovute e la relativa compilazione dei modelli stessi, e per evitare contestazioni da parte dei lavoratori che si vedrebbero attribuiti sulla dichiarazione somme non percepite, si invitano i datori di lavoro che nel corso del 2022 non avessero erogato interamente le retribuzioni indicate nei cedolini elaborati, di darne comunicazione al nostro studio prima dell’elaborazione degli stipendi di dicembre al fine di rideterminare l’imponibile fiscale le imposte dovute relative all’anno 2022 in sede di conguaglio fiscale.
Il personale di studio è a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.
Studio Colombo

 

Archivio news

 

News dello studio

lug2

02/07/2025

Limitazioni attività lavorative per emergenza caldo

Con Ordinanza n. 348 del 1 luglio 2025, Regione Lombardia ha disposto misure straordinarie a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a rischio da stress termico, in relazione alle

giu27

27/06/2025

CIGO e FIS per emergenza caldo: così la richiesta

In questi giorni di caldo intenso, molti datori di lavoro si trovano nella condizione di dover sospendere o ridurre l’attività produttiva, soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza

giu17

17/06/2025

CCNL metalmeccanica aziende industriali: nuovi minimi contrattuali dal 1 giugno 2025

Con verbale di incontro 12 giugno 2025 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo

News

lug3

03/07/2025

Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se con calcolo contributivo

L’Assegno ordinario di invalidità va integrato

lug3

03/07/2025

Relazione annuale INAIL 2024: crescono le malattie professionali

La Relazione annual INAIL per l’anno 2024

lug3

03/07/2025

Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2025

Nella circolare n. 107 del 2025, l’INPS