chiusura festività ed elaborazione cedolini di dicembre 2022.

14 dicembre 2022


1) chiusura festività ed elaborazione cedolini di dicembre 2022.
2) conguaglio fiscale di fine anno.


 

1) Con la presente si comunica che il ns. Studio rimarrà chiuso per le festività natalizie dal giorno 23/12/2022 al 1/1/2023 compresi.
- I Sig.ri Clienti che intendono corrispondere gli stipendi di dicembre prima delle festività, sono pregati di far pervenire al ns. Studio le presenze di dicembre dei lavoratori entro il 19/12/2022
- I Sig.ri Clienti che invece corrisponderanno le retribuzioni di dicembre 2022 entro il giorno 9/1/2023 e che rimarranno chiusi per il ponte natalizio, sono pregati di far pervenire al ns. Studio le presenze di dicembre prima della loro chiusura aziendale.
Come ogni anno, si ricorda che le retribuzioni di dicembre presentano una particolare complessità e laboriosità, in quanto contengono il conguaglio fiscale di fine anno, si raccomanda pertanto le aziende di attenersi scrupolosamente alle disposizioni di cui sopra, per evitare ritardi nella consegna degli elaborati.

2) I lavoratori che nel corso dell’anno 2022 hanno avuto più rapporti di lavoro, o ai quali siano state corrisposte indennità dall’INAIL, dall’INPS o dalla CASSA EDILE, hanno la facoltà di richiedere al datore di lavoro, presso cui sono in forza al 31 dicembre 2022, di effettuare un unico conguaglio fiscale, evitando così l’obbligo di compilare la dichiarazione dei redditi.
E’ però necessario che i lavoratori interessati a questo conguaglio fiscale cumulativo, facciano pervenire al ns. Studio, quanto prima il MOD. CU o altra dichiarazione equipollente, rilasciato dal precedente datore di lavoro o dall’Ente che ha erogato la prestazione.

ATTENZIONE! INFORMATIVA IMPORTANTE
Si coglie l’occasione per ricordare che sul MOD CU e sul MOD 770 devono essere indicate le retribuzioni effettivamente corrisposte nel corso dell’anno 2022 (criterio di cassa)
Pertanto, ai fini di una corretta applicazione delle imposte dovute e la relativa compilazione dei modelli stessi, e per evitare contestazioni da parte dei lavoratori che si vedrebbero attribuiti sulla dichiarazione somme non percepite, si invitano i datori di lavoro che nel corso del 2022 non avessero erogato interamente le retribuzioni indicate nei cedolini elaborati, di darne comunicazione al nostro studio prima dell’elaborazione degli stipendi di dicembre al fine di rideterminare l’imponibile fiscale le imposte dovute relative all’anno 2022 in sede di conguaglio fiscale.
Il personale di studio è a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.
Studio Colombo

 

Archivio news

 

News dello studio

mag6

06/05/2025

Fringe benefit per autovetture ad uso promiscuo – Clausola di salvaguardia 2025

Fringe benefit per autovetture ad uso promiscuo – Clausola di salvaguardia 2025

      E’ stata Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 24.04.2025 n. 60 di conversione del nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette DL del 28 febbraio 2025 n. 19). Il

feb27

27/02/2025

Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini del settore industriale

         Il 21 febbraio 2025 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini

gen13

13/01/2025

Legge di Bilancio 2025: approfondimento sulle principali novità

Legge di Bilancio 2025: approfondimento sulle principali novità

      Con la presente approfondiamo le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 1.  Nuove detrazioni fiscali Dal 1° gennaio 2025 sono previste

News

mag12

12/05/2025

Congruità in edilizia: nuove faq da CNCE

La Commissione Nazionale Paritetica delle

mag12

12/05/2025

Fringe benefit e buoni pasto: quanto può risparmiare il datore di lavoro

Incentivare il lavoratore con strumenti

mag12

12/05/2025

Linee guida IA sul lavoro: nuove opportunità con qualche rischio

Fino al 21 maggio è possibile partecipare