Fringe benefits: avvio collaborazione con Amilon

20 marzo 2024


              La legge di bilancio per il 2024 Legge n. 213 del 30 dicembre 2023, ha ampliato il limite di non imponibilità dei fringe benefit portandolo da 258,23 € a 1.000 € annui (2.000 per i lavoratori con figli a carico, v. ns. circolare dell’8/1/2024).

            Alcuni contratti collettivi (industria metalmeccanica e studi professionali) prevedono inoltre l’erogazione di somme che possono essere corrisposte attraverso strumenti di welfare e che, come tali, scontano la non imponibilità contributiva e fiscale.

            Al fine di semplificare la gestione dell’acquisto delle “gift cards”, lo Studio Colombo ha avviato una collaborazione con Amilon, società del gruppo Zucchetti, leader nel settore dei premi digitali e specializzata nella gestione di programmi di incentivazione, fidelizzazione e welfare aziendale.

            Mediante una piattaforma dedicata, è possibile acquistare, senza oneri aggiuntivi, ed al valore nominale, le gift cards digitali che possono essere utilizzate dai lavoratori tra un’ampia offerta di beni o servizi offerti da oltre 150 marchi.

        Per accedere alla registrazione è necessario compilare il form presente al link https://zucchetticard.com/studio-colombo/, riceverete via mail tutto il materiale informativo e sarete contattati da un addetto per gli adempimenti burocratici.

             Il personale di studio è a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.

Cordialmente

Studio Colombo

Archivio news

 

News dello studio

nov10

10/11/2025

Bonus mamme 2025: Istruzioni operative INPS

   Facciamo seguito alla nostra circolare del 17/07/2025, con la quale avevamo anticipato i contenuti essenziali della misura introdotta dall’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025,

set5

05/09/2025

Modello 770 2025 – redditi 2024

Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2024, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2024 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2025, si

ago1

01/08/2025

Patente a crediti – Modalità operative e funzionalità della piattaforma digitale INL

 A decorrere dal 10 luglio 2025, la gestione della Patente a Crediti (PaC), come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato dal D.M. 18 settembre 2024, n. 132, avviene esclusivamente

News

nov8

08/11/2025

Busta paga: esempi di calcolo per sapere come cambia nel 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.

nov7

07/11/2025

Rateazione fino a 60 mesi per i debiti contributivi: adottato il decreto attuativo

E’ stato adottato il decreto del Ministro