Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Agricoltori autonomi: tariffazione 2025
Nel messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025, l’INPS ha comunicato che, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi, Leggi tutto
Assistenza fiscale: gestione conguagli da parte dell'INPS
L’INPS, nel messaggio n. 2070 del 2025, chiarisce le modalità di effettuazione, per il periodo d’imposta 2025, delle operazioni di conguaglio, sia a Leggi tutto
Donazione sangue: nuovi dati in Uniemens da ottobre 2025
Nel messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, l’INPS ha comunicato che è stato spostato, dalla competenza di luglio a quella di ottobre 2025, l’obbligo di Leggi tutto
PMI e micro-imprese del settore agricolo: quali aiuti si possono ricevere per danni subiti da calamità naturali
L’INPS, con la circolare n. 103/2025, ha reso operativi i benefici compensativi per i danni causati alle imprese agricole da calamità naturali e dalle Leggi tutto
Lavoro notturno: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni
Lo svolgimento di prestazioni di lavoro nelle ore notturne non può superare le otto ore giornaliere e deve essere compensato con un aumento di retribuzione Leggi tutto
Aziende del settore artigianato: per il fondo FSBA nuove procedure dal 1° luglio 2025
Nuove procedure generali del Fondo FSBA in vigore il 1° luglio 2025 per tutti datori di lavoro del settore dell’artigianato. Il Fondo ha la finalità Leggi tutto
L'INPS lancia l'IA. Ma il vero nodo resta la trasparenza
A seguito della direttiva sull’utilizzo di nuove tecnologie che si avvalgono dell’intelligenza artificiale, l’INPS compie un passo decisivo verso l’automatizzazione Leggi tutto
Pensioni, totalizzazione nazionale: quando l'opzione meno utilizzata può essere più conveniente
Ai fini pensionistici, la totalizzazione nazionale di cui al D.Lgs. n. 42/2006, dimenticata da molti, può, in diverse occasioni, risultare la modalità Leggi tutto
Assegno di inclusione: domande da rinnovare a luglio
In arrivo a giugno, il diciottesimo e ultimo pagamento per i beneficiari che hanno ricevuto l’ADI dalla mensilità di gennaio 2024. Il Ministero del Leggi tutto
Fondo pensione Espero del pubblico impiego: operativa l'adesione con silenzio assenso
Con la circolare n. 133215 del 2025, del Ministero dell’Istruzione e del Merito sul consenso informato al fondo pensione Espero, diventa operativo il Leggi tutto
giu27
27/06/2025
CIGO e FIS per emergenza caldo: così la richiesta
In questi giorni di caldo intenso, molti datori di lavoro si trovano nella condizione di dover sospendere o ridurre l’attività produttiva, soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza
giu17
17/06/2025
CCNL metalmeccanica aziende industriali: nuovi minimi contrattuali dal 1 giugno 2025
Con verbale di incontro 12 giugno 2025 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo
giu9
09/06/2025
In G.U. il nuovo accordo Stato Regioni sulla formazione alla salute e sicurezza sul lavoro
Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che introduce importanti novità in materia di formazione sulla salute
giu30
30/06/2025
Nel messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025,
L’INPS, nel messaggio n. 2070 del 2025,
Nel messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025,
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.